Le spiagge della Sardegna
|
May 1, 2020

Le spiaggie piu' belle nel Sud Ovest Sardegna

Da Cagliari, dirigendosi verso sud-ovest e oltrepassando Sarroch e le raffinerie Saras, si raggiunge uno dei tratti di costa più belli e selvaggi della Sardegna. E’ la Costa del Sud e si estende da Pula sino a Porto Teulada, una zona scarsamente abitata e ben conservata dal punto di vista ambientale. Sono spiagge ampie e sabbiose affacciate su baie che si alternano a verdi promontori, insenature e torri spagnole.

nora

NORA

Nora immensa distesa di sabbia fine, la spiaggia più ampia di questo tratto di costa. La sabbia candida e granulosa è una delle più famose di Pula grazie allo scenario delle vicine rovine romane. La baia è delimitata da una scogliera e dal promontorio con la splendida torre del Coltellazzo, perciò riparata dai venti. Nei giorni di forte maestrale, la spiaggia è perfetta per godersi il sole e fare il bagno in un’acqua limpidissima, con fondale basso, ideale per i bambini. È accessibile a diversamente abili e confortevole grazie ad ampio parcheggio, servizi e punti di ristoro. La spiaggia ha un altissimo valore storico, si trova in prossimità del parco archeologico di Nora. La città antica, fondata dai fenici fra il IX e l’VIII secolo a.C. Le testimonianze fenicio-puniche sono state in gran parte coperte da quelle di età romana.  

COME RAGGIUNGERE NORA DAL CENTRO DI CAGLIARI

Per raggiungere Nora dal centro di Cagliari, occorre prendere i mezzi pubblici del Ctm. Presso la Stazione ARST in Piazza Matteotti.

BUS DI LINEA:

Linea 129: Sant'Anna Arresi - Teulada - Pula - Cagliari (Baia Chia -Tuerredda - C. Malfatano - Campionna - P.Tramatzu - Teulada - - -via litoranea)

Il biglietto è acquistabile all'interno della stazione.

Biglietto giornaliero 24 ore (BG) 6.90€

In questo link potrete consultare giorni ed orari: http://www.arstspa.info/129.pdf

Arrivati a Pula il bus navetta ”pollicino” vi porterà nella spiaggia di Nora, tempo percorrenza 10 minuti.

chia

CHIA

Il mare del tratto di costa del comune di Domus De Maria è così bello che sembra di essere su un’isola esotica, la sabbia spostata dal vento si raduna in piccole dune che regalano alla spiaggia un aspetto un po’ selvaggio insieme ai fenicotteri rosa che vivono nello stagno poco più in là. In questo luogo incantato ci sono calette e spiagge candide che si tuffano in un mare turchese e smeraldo. A Chia, non c’è in realtà un vero paese. Il comune è costituito principalmente da alcuni villaggi per le vacanze, sparsi nella pianura e nelle colline circostanti, coperte dalla macchia mediterranea.

sa_colonia

SA COLONIA

La spiaggia di Sa Colonia, ha inizio ai piedi della Torre omonima e si allunga per 1 km verso la spiaggia di Monte Cogoni. Sabbia dorata e un mare color smeraldo caratterizzano tutto l’arenile. Le acque poco profonde la rendono adatta ai giochi dei bambini. Il parcheggio nelle vicinanze è a pagamento, da qui l'ingresso è facilitato per i diversamente abili.

monte_cogoni

MONTE COGONI

La spiaggia di Monte Cogoni è il naturale proseguimento di quella di Sa Colonia che nasce ai piedi della Torre di Chia e che vi consigliamo di raggiungere facendo due passi sul bagnasciuga. Ideale per i bambini che possono giocare in tranquillità grazie alla presenza di un basso fondale, non deluderà gli appassionati di immersioni che potranno praticare pesca subacquea e snorkeling. Si accede all'arenile da un parcheggio a pagamento. Retro stante alla spiaggia si trova uno stagno con fenicotteri rosa,aironi e folaghe.
Solo nel periodo invernale le due spiagge sono separate da un corso d'acqua che rinvigorisce.

cala_del_morto

CALA DEL MORTO

Spiaggia di Cala del Morto la piccola e riservata insenatura di Cala del Morto è una delle più suggestive del territorio di Chia. Colpisce per la trasparenza del mare che la accarezza, perla cornice verde della macchia mediterranea e per il suo aspetto esotico dovuto alle rocce granitiche del Monte Cogoni. È l’insenatura ideale per gli appassionati di immersioni subacquee e snorkeling.
Cala del Morto si può raggiungere solo a piedi seguendo il sentiero che gira intorno a Monte Cogoni se vieni da Campana, oppure dalla spiaggia se vieni da Colonia.

porto_campana

PORTO CAMPANA

Porto Campana qui si trovano le famose dune di sabbia bianca alte fino a 20 metri conosciuta anche come spiaggia di Campana Dune. Acqua cristallina e trasparente. Sabbia morbida e ambrata. Il fondale è tendenzialmente basso e questo fa si che questa spiaggia sia perfetta anche per i bimbi Molto amata dagli appassionati di sport acquatici. Il parcheggio nelle vicinanze è a pagamento con ingresso facilitato alla spiaggia.

su_giudeu

SU GIUDEU

Spiaggia su Giudeu, la più estesa e forse una tra le più belle di tutta la costa sud-occidentale della Sardegna, prende il nome dalla piccola isola che si trova proprio davanti alla spiaggia, che si può raggiungere con una facile nuotata dalla riva, l’ideale quindi per gli appassionati di snorkeling. La sua sabbia fine e dorata ha fatto spesso da sfondo a set di film o spot pubblicitari che non hanno resistito al richiamo di una bellezza raffinata già pronta per essere mostrata. E' dotata di tutti i servizi e comfort e dal parcheggio a pagamento con accesso ai diversamente abili.

cala_cipolla

CALA CIPOLLA

Spiaggia di Cala Cipolla il turchese dell’acqua, il verde acceso della macchia mediterranea, il profumo degli arbusti di mirto. Come dicono molti, non è solo una spiaggia, ma un'insenatura dall'aspetto selvaggio incastonata tra scogliere di granito rosa orlate di pini e ginepri profumati. Il fondale, basso e sabbioso, è adatto al gioco dei bambini. Da questa rada riparata dal vento, una stradina sterrata porta verso il faro di Capo Spartivento. Si può lasciare l'auto in un parcheggio a pagamento a 100 m.

tuerredda

TUERREDDA

La spiaggia di Tuerredda tra Chia e Porto Teulada si susseguono spiagge e insenature, promontori e punti panoramici. La spiaggia più spettacolare è Tuerredda, distesa di sabbia fine e candida, adatta a chi ama il relax, alle famiglie, ma anche a chi desidera trascorrere una giornata in uno dei mari più belli dell’isola. Poco distante dalla riva c'è un piccolo isolotto, dove spicca un'antica torre, raggiungibile a nuoto o con i pedalò in pochissimi minuti, caratterizzato da una ricca macchia mediterranea e spiagge di ciottoli levigati. In estate apre il parcheggio a pagamento, oltre a un chiosco bar-ristorante, con possibilità di noleggiare varie attrezzature da spiaggia il motivo della sua popolarità basterebbe semplicemente osservare il panorama che offre.

COME RAGGIUNGERE CHIA DAL CENTRO DI CAGLIARI

Per raggiungere Chia dal centro di Cagliari, occorre prendere i mezzi pubblici del Ctm. Presso la Stazione ARST in Piazza Matteotti.

BUS DI LINEA:

Linea 129:  Chia Baia – Tuarredda – Malfatano – Campionna – Tramatzu– Teulada – Via Litoranea

In questo link potrete consultare giorni ed orari: http://www.arstspa.info/129.pdf

Il Biglietto giornaliero 24 ore (BG) 6.90€

Altri blog post

Le nostre Camere

Camera Conchiglia

Camera Cristallina

Voglio Partire!

Inserisci tutti i dati per chiedere disponibilità della camera, risponderemo entro le 24 ore.

Nome
Numero di ospiti
Nazionalità
Check in
Check out
Email
Camera
Messaggio
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form
Puoi contattarci direttamente anche via:
Whatsapp: +39 328 1011807
Email: bayllesroom@tiscali.it
Seguici sui social
e condivi Bayllesroom.com
alla tua famiglia e amici